22/05/2006
Eccellenza - spareggi
Fonte:
www.corriereadriatico.it
CIVITAVECCHIA
2
MONTEGIORGIO
1
CIVITAVECCHIESE: Baroncini 6, Poggi 6 (21' st Maisto 6),
Borriello 6,5 Cassese 6, Savino 6, Paolini 6,5, Lancioni 6,5,
Macaluso 7 (17' st Riccobello 6), Gravina 6 (3' st Della
Camera 6), Spirito 7,5, Trebisondi 7. (A disp. Piermartini,
Morasca, Bevilacqua, Grieco). All Caputo.
MONTEGIORGIO: Mezzabotta 6, Cento 6, Sisti 5,5 (42' pt Borroni
6), Roscioli 6, Silenzi C 6, Supe 7, Liberti 6,5, Contigiani
6,5 (30' st Cursi sv), Ragusa 6,5 (20' st Viti 6), Ciabattoni
6,5, Mozzorecchia 4. (A disp. Paolini, Silenzi D, Vitali,
D'Ascanio). All. Calcabrini.
ARBITRO: Affinito di Salerno.
RETI: 31' pt Sisti (aut), 1' st Supe, 15' st Macaluso.
NOTE: spettatori 600 circa, buona rappresentanza ospite;
espulso al 20' st Mozzorecchia per doppia ammonizione;
ammoniti Sisti, Macaluso, Savina, Liberti; recupero 2'pt, 3'st.
CIVITAVECCHIA - Esce sconfitta di misura la formazione di
mister Calcabrini nel primo appuntamento dei playoff , e dà
appuntamento agli avversari della Civitavecchiese alla gara di
ritorno dove tutto è ancora da decidere. Troppo poco infatti
l'unico gol di scarto che divide le due compagini, che si sono
date battaglia in ogni zona del campo, e sicuramente le
opportunità di passare il turno sono ancora praticamente
intonse per la formazione marchigiana che potrà giocarsi il
tutto per tutto con il favore delle mura amiche e soprattutto
con il vantaggio del gol segnato in trasferta.
Al margine di una buona gara, giocata a ritmi elevati
nonostante il caldo e la grande pressione agonistica, i
marchigiani hanno comunque portato via dal campo della
formazione di mister Caputo un ottimo risultato, riuscendo
anche a segnare un pesantissimo gol che sicuramente sarò oro
colato in caso di vittoria di misura . Il Montegiorgio ha
tenuto bene il campo sin dall'avvio di gara, riuscendo
specialmente nelle prime battute a contrastare in maniera
efficace la verve tirrenica che punta tutto sul passaggio in
serie D anche per riequilibrare i piani societari.
Fin dal calcio di inizio le due formazioni si sono studiate,
rincorse e graffiate solamente a tratti con un gioco di
posizioni che ha visto la palla circolare soprattutto sulla
linea mediana di gioco. Il primo tempo è praticamente diviso a
metà e dopo un avvio che vede la Civitavecchiese maggiormente
pericolosa in un paio di occasioni, l'undici di mister
Calcabrini si è prodotto in buon pressing a centrocampo
nonostante la pressione non ha avuto esiti positivi in avanti.
Al 30' arriva però il primo vero brivido e la formazione di
casa passa. La Civitavecchiese nell'occasione è infatti abile
a premere sul fianco dei molisani e sul cross di Trebisondi,
Sisti combina un mezzo pasticcio.
Nell’intenzione di anticipare Spirito, il difensore centrale
devia infatti alle spalle di Mezzabotta e sigla il più
classico degli autogol. Nonostante la svista difensiva la
formazione ospite non si perde d'animo e inizia da subito a
tentare l'assalto all'arma bianca. Poi tutto torna in
equilibrio per un pareggio che profuma d'impresa.
Sugli scudi è Supe che riesce con un preciso colpo di testa a
fin di palo a riequilibrare il risultato spingendo in alto le
quotazioni dei marchigiani, che appaiono maggiormente lucidi
ed organizzati. A frenare la grande mobilitazione arriva però
il raddoppio della formazione di casa ed un'affretta decisione
arbitrale. La prima doccia fredda arriva al 15' , quando
Macaluso trafigge ancora Mezzabotta con un preciso diagonale
in area, e 5' dopo arriva anche l'espulsione di Mozzorecchia.
|