e mail: info@calciodieccellenza.it

 
 

12/06/2006

Eccellenza  spareggi

 

 

 

Fonte: www.ilmessaggero.it

 

 

 

 
Tre gol da sogno: apre Ferreyra dal dischetto poi la doppietta di Aureli scatena la gioia
OSIO SOTTO - È stata dura, c'è stata tanta sofferenza e dedizione ma alla fine Valle del Giovenco può festeggiare la promozione in serie D. Una gara perfetta contro l'Osio di Sotto ha permesso alla compagine di mister Pejanovic di festeggiare davanti ad un pubblico nemico che non ha potuto fare altro che ammutolirsi dopo le tre reti messe a segno dagli abruzzesi. Un tris che non lascia dubbi sulla forza della Valle del Givenco, che nonostante la sconfitta per 2-1 dell'andata, ha avuto la forza di armarsi e andare a combattere una vera e propria battaglia sul campo avversario. Ma alla fine la scuola Pejanovic ha avuto ragione ed adesso è tempo di festeggiamenti. L'Osio di Sotto prova a contestare la prestazione di gara, ma sotto una sconfitta di tale portata poco valgono le accuse di protagonismo rivolte al direttore di gara Barbero di Vicenza. La Valle del Giovenco comincia un pò in sordina e lascia spazi all'Osio che pensa che la strada della sua finale sia tutta in discesa. Ma gli ospiti suonano la carica alle mezz'ora e ad avvisare il pericolo imminente è una rete annullata agli abruzzesi al 29', per il fuorigioco di Barrero andato al tap-in dopo un palo colpito da Ferreyra su punizione. Poi altre due discese pericolose fanno capire ai bergamaschi che le forze e gli equilibri in campo stanno per cambiare. Nel recupero del primo tempo, A. Moro, tra le fila dell'Osio, già ammonito, è stato raggiunto dal cartellino rosso per un fallo a centrocampo. La Valle del Giovenco ha tentato di approfittarne ma senza riuscirci in avvio di ripresa, visto che l'espulsione di Laboragine per una gomitata a Pozzi ha ristabilito la parità al 7'. Ma all'11' arriva la svolta: Barrero va giù in area fra Valoti e Roncalli e l'arbitro assegna un penalty trasformato da Ferreyra. La Voluntas comincia a venire meno con la testa e la Valle del Giovenco non fallisce la palla del raddoppio al 23', con Aureli scattato su una palla filtrante e andato a trafiggere Gotti di giustezza. Ma al 34' Colleoni si incunea in area calciando in diagonale ma centrando in pieno l'incrocio, e qui si capisce che anche la sorte abbraccia il Valle del Giovenco. Infatti a tempo scaduto, con tutti gli orobici protesi in avanti alla ricerca della rete della speranza, è scattato il contropiede di Aureli, scappato in solitudine per andare a siglare il 3-0. La festa può finalmente partire dopo un anno di sacrifici, e soprattutto per il modo in cui questa vittoria è arrivata, sconfitta all'andata e promozione in un ritorno, fuori casa e senza storia..

Voluntas Osio : Gotti 6; Coffetti 6, Campana 6,5, Roncalli 6, Valoti 6; D. Pozzi 6,5 (27' st Vinciguerra s.v.), Dotti 6,5, Gnocchi 6 (41' st Gagliano s.v.), A. Moro 6,5; Cortinovis 6 (24' st N. Pozzi s.v.), Colleoni 7. All. D. Moro.

Valle del Giovenco: Meo 6,5; Partemi 5,5 (15' st Occhiuzzi s.v.), Marinilli 6,5, Pomponi 6, Ciurlia 6,5; Barrero 7, Ferreyra 6,5, Laboragine 6, De Girolamo 6 (6' st Safon 6); Aureli 7,5, Arcamone 6 (35' st Zaurrini s.v.). All. Pejanovic.

Arbitro: Barbero di Vicenza 6,5.

Reti : st 11' Ferreyra su rig., 23' e 47'Aureli.

Note : espulsi Moro (Osio) e Laboragine (Valle del Giovenco).

La scalata in D della Valle lascia scoperto un posto in Eccellenza. Tra le squadre candidate, in pole position la Spal Lanciano, che ha perso lo spareggio promozione.

 

 

Calciodieccellenza.it 2002-2004 Tutti i diritti riservati