Eccellenza spareggi di Associazione Calcio Fasano |
08/06/2006
Fasano, 08 giugno 2006
OGGETTO: Comunicato stampa
Cinque pullman, oltre cinquanta autovetture e posti prenotati sulla linea aerea Bari-Roma-Catania. Un totale di oltre cinquecento tifosi fasanesi pronti a partire alla volta di Acicatena, dove domenica prossima si giocherà la gara di ritorno della finalissima playoff di Eccellenza. All'andata il risultato è stato di 2-1 per il Fasano. Fin qui nulla di anormale o quasi. Il problema è nella messa a disposizione di soli 150 biglietti di ingresso per la società fasanese. E gli altri 300-400 tifosi dove saranno sistemati? Dal gruppo organizzato degli "Allentati" fanno sapere, comunque, che "i pullman partiranno ugualmente e che non ci sarà limitazione che tenga". Le forze dell'ordine di Acicatena pare abbiano chiesto a quelle fasanesi di bloccare la partenza di coloro che vogliono assistere alla partita. Ma come è materialmente possibile fare una cosa del genere? Chi si assumerà la responsabilità che tutto possa andare nel verso giusto? Una situazione del genere si è verificata pochi giorni fa per le gare Catanzaro-Catania (a Lecce) e Rende Taranto (a Cosenza). Esempio più vicino per la categoria quello di Gragnano-Castrovillari, finale di andata di Eccellenza prima rinviata e poi giocata ieri sul campo neutro di Castellamare di Stabia. Visto il clima che va creandosi con il passare delle ore e la posta altissima, sarebbe forse opportuno che la gara venga giocata su un campo dove sia i tifosi dell'Acicatena sia quelli del Fasano possano seguire tranquillamente questa partita. Non è, comunque, concepibile che una finalissima si giochi su un campo in terra battuta. Bisogna altresì dire che giustamente l'Acicatena voglia giocare la propria partita interna sul campo di casa, così come l'ha avuta il Fasano. Ma bisogna pensare all'incolumità di oltre 800 persone, in un campo dove possono essere ospitate solo la metà. Se qualcuno è pronto ad assumersi la responsabilità di ciò, che si giochi ad Acicatena, altrimenti che si prendano provvedimenti. Sul fronte squadra, questo pomeriggio la comitiva biancoazzurra si è ritrovata allo stadio "Vito Curlo" per la consueta partitella in famiglia del giovedì. L'allenatore fasanese ha avuto l'occasione per provare la formazione da mandare in campo domenica prossima ad Acicatena, considerando il ritorno a tutti gli effetti del centrale difensivo Pierluigi De Luisi, del centrocampista Federico Campora e l'assenza per squalifica di Amedeo Di Pinto.
L’ADDETTO STAMPA Vincenzo Lagalante
|