Eccellenza spareggi                                      

12/06/2006

 

Fonte:   www.ilgazzettino.it

 

 

GOL: pt 9' Croci, 12' Maniero (rig), 18' Croci, 23' Maniero, 32' Cilli.

NUOVA PIOVESE: Pagnin 5,5, Ghezzo 6, Comellato 6, Zoccarato 5,5 (st 26' Bertan 6), Veggian 6,5 (st 31' Marcolongo sv), Boscolo 6, Voltan 6, Pittaro 6,5, Maniero 7, Zuin 6, Simonetto 6. All. Minto.

CORSICO: Beretta 6, Mancari 6, Cilli 6,5, Occhini 6. Marzi 6, Pugliese 6,5, Croci 7 (st 22' Nava sv), Mantegazza 6,5 (st 41' Risso sv), Chiaia 6,5, Stefani 6,5, Luongo 6,5. All. Azzardi.

Arbitro: Tramontina di Udine 6,5.

Note: ammoniti Veggian, Chiaia, Occhioni, Zoccarato, Cilli, Stefani. Calci d'angolo 2-3. Spettatori 1.500 circa.

Al di là del risultato sfavorevole ai piovesi che per le occasioni da gol create meritavano il pareggio, i numerosi spettatori delle due tifoserie si sono gustati il palato specialmente nel primo tempo con i cinque gol (quello strepitoso di Pippo Maniero valeva da solo il costo del biglietto) e le tante emozioni create dalle due compagini. Maniero ha fatto ancora la differenza, nonostante il rigore fallito nella ripresa. Sugli spalti anche il sindaco di Piove Mario Crosta e l'onorevole Filippo Ascierto.

La cronaca vede subito la Piovese in evidenza a confezionare due limpide azioni da gol: Pittaro crossa per Zuin, tiro al volo del piovese e Beretta si supera nel ribattere la palla in calcio d'angolo. Un minuto dopo la coppia biancorossa si ripete, Pittaro pesca Zuin solo in area, l'attaccante di casa cerca il dribbling sul portiere, ma questi di piede respinge. Al 9' vanno in vantaggio gli ospiti con Croci, bravo a spedire alle spalle di Pagnin un perfetto cross di Stefani. Al 12', pareggia la Piovese con Maniero su rigore decretato dall'arbitro per un fallo in area di Croci su Zuin. Ma gli ospiti non ci stanno e si riportano in vantaggio al 18': cross di Cilli dalla sinistra, Chiaia fa il velo per Croci che al volo insacca. Tutto da rifare per i padroni di casa, e così ecco ancora che ci pensa Maniero a riportare in parità la sua squadra con un eurogol: Simonetto dalla sinistra pesca l'attaccante al limite, il cannoniere biancorosso stoppa di petto, fa fuori il difensore e di sinistro fulmina Beretta. Dopo il palo al 24' centrato da Zuin e la ribattuta fuori di Pittaro, arriva il terzo e definitivo vantaggio ospite grazie ad una papera di Pagnin che non trattiene il tiro dall'angolo di Stefani. Per Cilli, appostato in area piccola, è un gioco insaccare. Al 42' secondo penalty decretato dall'arbitro per una mano di Occhioni che ferma il tiro in porta di Maniero. Dal dischetto Pippo sceglie l'altra parte della porta, ma Beretta intuisce e para. L'arbitro nemmeno ammonisce il difensore per avere interrotto con una mano una chiara occasione da gol. A rigor di regolamento, ci stava il rosso diretto.

La ripresa si sviluppa con meno emozioni del primo tempo, ma le due uniche occasioni da gol sono di marca biancorossa con Pippo Maniero che per due volte (5' e 20') sfiora di testa la traversa a portiere ospite battuto.

Gianni Patella

 

 

Sarà veramente dura per i ragazzi di Minto a Corsico. Maniero e compagni, infatti, dovranno vincere con due reti di scarto senza prenderne, visto il 2-3 rimediato ieri a Piove di Sacco. Un'impresa difficile ma alla portata dei biancorossi se si considera che Stefani (ex Lecco) il vero faro dei lombardi, dovrà vedere la partita dalla tribuna a causa del secondo giallo rimediato e che Minto potrà contare sulle preziose prestazioni a centro campo di Valeriano Fiorin e Tiso assenti al Vallini per squalifica. La gara di andata dello spareggio per la serie D comunque è risultata assai piacevole, specialmente nel primo tempo. Forte il collettivo dei granata, e ancora una volta Pippo Maniero (doppietta) è stato protagonista. Ma il rigore da lui fallito avrebbe riportato per la terza volta in parità la Piovese .

 

Il tecnico Francesco Minto elogia gli ospiti: «In certi momenti della partita sono stati superiori a noi». Ma poi spiega: «I miei ragazzi nelle azioni dei due gol subiti non sono stati attenti a chiudere i varchi in area piccola, mentre noi abbiamo creato molte più occasioni da gol. Loro sono stati bravi a sfruttare quelle che hanno prodotto. Si sapeva che il Corsico è una squadra molto quadrata che sa girare la palla. La Piovese comunque non ha affatto sfigurato, anzi, meritavano almeno un pareggio».

L'impegno di domenica prossima in casa del Corsico, Minto lo definisce arduo ma non proibitivo: «Andremo là a giocarcela. Noi non abbiamo nulla da perdere, pertanto sarà sicuramente una partita vibrante. In questi spareggi nulla è scontato, chiederò ai ragazzi di mettercela tutta. Nel secondo tempo con Maniero abbiamo sfiorato per due volte il gol».

Il presidente dei biancorossi Saeid commenta: «La partita è stata bella ed il pubblico si è divertito. Questo è un buon risultato, ha vinto la squadra che ha sfruttato il 100 per cento delle occasioni che ha creato. Andremo a Corsico convinti di poter ribaltare il risultato a nostro favore».