Eccellenza Sicilia  - Licata                           di  Ultras Licata



FONTE: http://www.ultraslicata1931.it  
 

 

LICATA - ENNA = 2 - 1

Il Licata continua a marciare a gonfie vele in questo campionato di Eccellenza edizione 2005/2006. La quarta vittoria su altrettante gare giocate è stata ottenuta ieri ai danni dell'Enna, confermando la validità
dell'organico gialloblù che, da ieri, si trova al primo posto in solitaria. Davanti ad un pubblico
davvero numeroso, erano oltre duemila gli appassionati che hanno presenziato all'incontro, il Licata ha dato l'ennesima prova di essere la squadra da battere, sconfiggendo i quotati avversari senza faticare più di tanto.
Ad avvalorare la tesi, neanche un tiro da parte degli ospiti nell'arco dei novanta minuti, eccezion
fatta per il calcio di punizione con il quale Cosimano ha realizzato la seconda rete stagionale, infrangendo contemporaneamente l'imbattibilità del portiere licatese lo Galbo che durava da ben 357 minuti. Il Licata parte subito forte, applicando quel gioco che nelle scorse partite aveva annichilito le squadre avversarie, schiacciando gli ennesi nella loro metà campo. Al 12' i gialloblù reclamano per un fallo di mano in area, ma il direttore di gara, Barbagallo di Acireale, lascia correre. Passano solo cinque minuti ed il Licata passa. Pietro Tarantino invola Di Somma sulla fascia destra, l'attaccante gialloblù arriva sino alla linea di fondo, si accentra e serve su un piatto d'argento un assist che Galati, con il tocco del difensore ospite Murgano, deposita in rete.
Esplode il tifo gialloblù e gli aquilotti continuano sempre più ad impensierire la difesa avversaria.
Infatti, poco dopo il Licata sfiora il secondo gol grazie ad una combinazione Di Somma-Galati-Corona, con quest'ultimo che incoccia di testa l'incrocio dei pali. Altre due occasioni capitano alla fine del primo
tempo a Corona, ma prima il portiere Tabascio, poi l'imprecisione del centravanti, fanno sì  che il
risultato rimanga sull'uno a zero. Nel secondo tempo l'Enna esce con determinazione maggiore rispetto alla prima frazione, gioca meglio la palla e conduce in avanti i suoi alla ricerca del pareggio. Intanto,  la
troppa foga e tensione del tecnico ospite La Bianca fanno sì che l'allenatore ennese venga espulso,
insieme al dirigente accompagnatore. L'ingresso dell'ex bomber licatese Caci dà una marcia in più agli
ospiti che però non riescono ad arrivare alla conclusione a rete. L'errore di non concretizzare
viene pagato dall'Enna al sessantaduesimo minuto.
Galati al limite dell'area vede la sovrapposizione di Calvaruso e lo serve, cross di prima al bacio per la
testa di Corona che questa volta non sbaglia, insaccando alla destra dell' incolpevole Tabascio e
mantenendo il primo posto della classifica cannonieri con sette gol all'attivo. Al 74' gol annullato a Di
Somma per dubbio fuori gioco e dieci minuti più tardi prodezza del portiere ospite su conclusione di Corona. All'87' Semprevivo commette fallo, punizione dai venti metri. Si incarica Cosimano, tiro secco e potente che supera la barriera, Lo Galbo non ci arriva, palla sulla traversa che, sfortunatamente per i gialloblù, invece di uscire fuori, tocca il braccio del portiere ed entra in rete. Comunque, a nulla vale il forcing finale della formazione gialloverde ed il Licata conquista meritatamente i tre punti. Adesso ai nostri tocca affrontare la Virtus Catania in trasferta, formazione con 6 punti all'attivo, tutti conquistati
in casa con le vittorie su Raffadali ( 2 - 1 ) e Akragas ( 3 - 0 ), oggi battuto dal Palazzolo in
trasferta per 1 - 0, lo stesso risultato con cui la formazione catanese ha ceduto allo Scicli due
settimane fa in terra ragusana. 

 


IL TABELLINO

 

Licata: Lo Galbo, Calvaruso ( 80' Rolla ), Tarantino I., Grillo, Accetta, Semprevivo, Galati, Tarantino P., Corona ( 90' Tondo), Di Somma, Nave S. ( 81' Curella).
In panchina: Paternò, Piccolo, Sitibondo, Inguglia.
All. Capodicasa.

 

Enna: Tabascio, Balsamo, Gnoffo, Di Maria, Murgano, Acciaio, Nicosia, Quagliaro ( 70' Di Gregorio ),
Cosimano, Bertuccio ( 48' Caci ), Oliveri ( 67' Delia ).
In panchina: Bellomo, Muni, Zampino.
All. La Bianca.

 

Arbitro: Barbagallo di Acireale, collaboratori Butticè e Meli di Agrigento.

 
Note: giornata nuvolosa al Dino Liotta, spettatori
oltre duemila. Ammoniti Di Somma ( L ), Tarantino I. ( L ), Oliveri ( E ), Di Maria ( E ). Espulso per
proteste il tecnico ospite La Bianca e il dirigente accompagnatore dell'Enna. Angoli 6 a 2 per il Licata.
Prima dell'inizio della partita è stato osservato un minuto di silenzio in memoria del "professore" Franco
Scoglio, deceduto in settimana.