Eccellenza Sicilia -
Licata
di Ezio Savone
02/04/2006 Manca poco alla D!!!! Il Licata cala il Poker, il
Misterbianco
affonda.
Al Licata piace ripetersi, dopo il 4 a 0
inflitto al Raffadali pochi giorni
fa, la squadra di Mister Capodicasa sfodera un'altra prova maiuscola e
abbatte
le ferree difese del Misterbianco, che nulla ha potuto contro la foga
degli
attacchi licatesi e, soprattutto, contro la vena di realizzatore del
bomber
principe del torneo: Pietro Corona.
La partita inizia con qualche minuto di ritardo, si osserva un minuto di
raccoglimento per ricordare la memoria del piccolo Tommaso, barbaramente
ucciso da una pseudo-banda di balordi che non hanno trovato di meglio
nella
loro vita, che infangare la dignità umana con un gesto che va al di là
di ogni
comprensione.
Il Licata prova ad imbastire delle azioni degne di nota, ma il
rettangolo di
gioco, oggi in pessime condizioni ha finito con l'influire in maniera
decisiva
sulle manovre della squadra gialloblù. I tocchi di prima risultano
praticamente impossibili e i giocatori di maggior classe (Di Somma e
Grillo su
tutti) finiscono con il rimanere invischiati in un gioco fatto solo di
lanci
lunghi e tocchi errati.
Il portiere del Misterbianco non corre seri pericoli per una buona
mezz'ora,
fino a quando Corona, liberato in velocità riesce ad eludere la
sorveglianza
del diretto marcatore e battere il portiere ospite con un preciso tocco
di
destro.
A questo punto la partita prende un'altra piega, il Misterbianco è
costretto a
scoprirsi, porgendo il fianco alle folate offensive di Di Somma, Corona
e
Consagra. Un minuto dopo il goal del vantaggio è ancora Di Somma ad
involarsi
verso la porta, mette al centro ma un difensore, provvidenzialmente,
devia in
angolo. Sul finire del primo tempo, un'azione caparbia di Semprevivo
(oggi al
rientro) mette in difficoltà la difesa ospite, il centrocampista
gialloblù,
dopo un pregevole stop di petto serve, con un pallonetto magistrale,
Pietro
Corona, che tutto solo davanti al portiere non si fa pregare due volte
ed
insacca.
Il secondo tempo inizia con un Licata più arrembante, ed il goal è solo
il
frutto di una netta supremazia territoriale, Grillo serve in profondità
Di
Somma, che brucia sullo scatto il difensore bianco azzurro e con un
tocco
"sotto" beffa il portiere. A metà secondo tempo un'azione che fa
spellare le
mani alla tifoseria locale e che avrebbe meritato sicuramente il goal:
Consagra effettua un lancio di 35 metri per Di Somma, che, appena dentro
l'area, al volo, con il pallone che arrivava da centrocampo , scaglia un
fendente improvviso che trova l'opposizione magistrale del portierino
catanese.
Escono nell'ordine: Galati per Ciulla, Di Somma per Scerra e Rolla per
Brunetto. E' proprio il nuovo entrato Ciulla a creare scompiglio in area
catanese, con la sua velocità irretisce più di un avversario sulla
fascia, si
presenta di fronte all'ultimo difensore, palla da una parte, scatto
dall'altra, e dal fondo mette al centro, dove Corona, di testa, mette a
segno
la sua tripletta portandosi a quota 25 goal.
Al termine dell'incontro festa sugli spalti, in attesa dell'incontro di
mercoledì contro l'Empedoclina (al giorno d'oggi non c'è alcuna
comunicazione
ufficiale della Lega e quindi l'incontro si dovrebbe disputare a Porto
Empedocle, anche se questa soluzione sembra alquanto remota) che
potrebbe
sancire, in caso di vittoria, la matematica promozione in serie D.
risultati
Palazzolo-Empedoclina
2-1
Nissa-Leonzio
4-2
Licata-Misterbianco
4-0
Akragas-Pro Favara
1-0
Scordia-Raffadali
0-2
Scicli-Rosolini
3-1
Enna-Sancataldese 2-1
Virtus-Trinacria
3-1
classifica
1 Licata 1931
65
2 Akragas
58
3 Nissa
51
4 Palazzolo 51
5 Enna
39
6 Raffadali
39
7 Virtus CT 38
8 Leonzio
377
9 Sancataldese 37
10 Empedoclina 34
11 Pro Favara 34
12 Trinacria
28
13 Rosolini
26
14 Scicli
26
15 Misterbianco 23
16 Scordia
12
prossimo turno
Rosolini-Akragas
Scordia-Enna
Raffadali-Leonzio
Empedoclina-Licata
Misterbianco-Nissa
Pro Favara-Palazzolo
Trinacria-Scicli
Sancataldese-Virtus
Ezio Savone
Fonte:
www.licata1931.com
|