Eccellenza Sicilia - Coppa Italia di Enzo Nocera
Finale di Coppa Italia Regionale Akragas - Villafranca
L’avventura biancoazzurra in Coppa Italia è giunta al capolinea. Giovedì a Comiso, la squadra dei templi ha la possibilità di entrare nel novero delle 19 formazioni che a livello nazionale si batteranno per la conquista di un trofeo che vale la promozione in serie D; ma il cammino è irto di ostacoli ad iniziare dai messinesi del Villafranca. Per loro la Coppa è iniziata con uno scialbo 0 a 0 contro l’Orlandina che qualche anno prima riuscì nell’impresa di vincere il trofeo ed approdare nella categoria superiore; pensate ad allenare i paladini era Capodicasa. Il ritorno dei sedicesimi tra Villafranca ed Orlandina finisce 1 a 1 e dunque superamento del turno; agli ottavi il Villafranca pesca i catanesi del Trecastagni. Pareggio fuori casa per 1 a 1 e vittoria interna per 1 a 0; ai quarti derby con il Due Torri e vittoria interna per 1 a 0. Al ritorno, il Villafranca centra ancora la vittoria per 1 a 0 e dunque disco verde verso le semifinali dove gioca con i catanesi dell’Acicatena; il primo incontro termina 0 a 0 mentre al ritorno, i messinesi davanti il pubblico amico, si impongono per 2 a 1 e dunque accesso per la finale contro l’Akragas. I messinesi rispetto ad inizio di stagione non hanno in organico il centrocampista Ciaramitaro e l’attaccante Antonucci ma sono temibilissimi per la presenza di giocatori di categoria come Orioles in passato con Cephaledium ed Orlandina e Minissale. In campionato, inclusi nel girone A occupano una posizione scomoda in classifica ad appena tre punti dalla zona play out e domenica hanno perso 1 a 0 contro l’Orlandina. Alcune curiosità. L’Akragas è la prima volta che gioca una finale di Coppa Italia Regionale ma in passato ha vinto la Coppa Sicilia, secondo trofeo regionale di calcio, battendo a Sommatino i palermitani del Termini Cascino con il risultato di sei a quatro dopo i calci di rigore. Nelle ultime due edizioni due formazioni agrigentine sono approdate alla finale regionale e cioè Licata e Raffadali ma nessuna ha vinto; infine solo due formazioni isolane possono fregiarsi del tricolore sulle maglie: il Ravanusa di Gennari e l’Orlandina di Capodicasa.
a cura di Enzo Nocera
|